Marca | HUAWEI |
---|---|
Produttore | Huawei |
Modello | VTR-L09 |
Nome modello | P10 |
Dimensioni prodotto | 6,93 x 0,97 x 14,53 cm; 145 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | VTR-L09 |
Anno modello | 2017 |
Numero articolo | 6901443164462 |
Dimensioni RAM | 4096 MB |
Capacità di memoria | 64 GB |
Slot di memoria disponibili | 1 |
Dimensioni della memoria flash installata | 64 Modificatore sconosciuto |
Dimensioni massima memoria RAM | 256 GB |
Sistema operativo | Android 7.0 |
Numero processori | 8 |
Risoluzione scanner | 2560 x 1440 |
Caratteristiche addizionali | Flash, Fotocamera |
Numero di articoli | 1 |
Dimensione schermo | 5,1 Pollici |
Risoluzione orizzontale | 1080 Pixel |
Risoluzione sensore ottico | 20 MP |
Risoluzione verticale massima | 1920 Pixel |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Ioni di litio |
Tipo wireless | 802.11n, 802.11b, 802.11g |
Tecnologia cellulari | 4G, 3G, 2G |
Tipo di connettori | USB |
Input umano interfaccia | Touchscreen, Microfono |
Fattore di forma | telefono touchscreen |
Tipo media | MP4, MP3, AAC, APE, FLAC, WAV, OGG |
Ha l'autofocus | Sì |
Supporta tecnologia Bluetooth | Sì |
Peso articolo | 145 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |

Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Nuovo:
308,38€308,38€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
giovedì, 4 apr
Disponibilità: solo 9
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Supporto
Assistenza prodotti inclusa
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Come nuovo
219,99€219,99€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
venerdì, 5 apr
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: ElectroSmartEU
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE:annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali e furto. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE: annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Huawei P10 Smartphone, Mono SIM, 4G, 64 GB, Oro
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Maggiori informazioni
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | HUAWEI |
Nome modello | P10 |
Sistema operativo | Android 7.0 |
Tecnologia cellulare | 4G, 3G, 2G |
Capacità della memoria | 64 GB |
Tecnologia di connettività | USB |
Colore | Oro |
Dimensioni schermo | 5,1 Pollici |
Tecnologia della rete wireless | UMTS, GSM |
Numero di slot per schede SIM | Dual SIM |
Informazioni su questo articolo
- Sistema Operativo: Android 7 Nougat
- Fotocamera: 20 MP mono +12 MP RGB, F2.2, stabilizzatore, doppio flash, autofocus laser, zoom ibrido 2x
- Memoria: 64 GB espandibile con MicroSD da 256 GB
Prendi in considerazione un articolo simile

Spesso comprati insieme

I clienti hanno anche visualizzato questi prodotti
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Cerchi informazioni specifiche?
Descrizione Prodotto

Ridefinisci il ritratto personale
Cambia il modo in cui ti mostri al resto del mondo attraverso l’obiettivo di Huawei P10. Ridefinisci il tuo ritratto personale.

Prova l’esperienza dello studio
L’algoritmo del software di Huawei P10 consente di creare ritratti personali nello stile di Leica per scatti migliori e naturali, tipici di uno studio fotografico. La tecnologia ottica riserva un’attenzione particolare agli occhi, mettendone in risalto la luminosità e il colore innati.

I ritratti personali più belli
La fotocamera frontale cattura il doppio della luce, permettendoti di scattare ritratti ottimi, sia di giorno che di sera. Huawei P10 è perfino in grado di rilevare i selfie di gruppo, passando automaticamente al grandangolo quando altre persone si inseriscono nell’immagine. Ritrattii straordinari nello stile fotografico di Leica.

Un miracolo dell’ingegneria
La doppia fotocamera di seconda generazione sviluppata insieme a Leica è dotata di due obiettivi SUMMARIT-H con un’apertura F2.2. Il risultato? Video in 4K, sensori da 20MP+12MP, stabilizzazione ottica dell’immagine. Immagini di qualità superiore in condizioni di scarsa luminosità.

Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Huawei P10 Smartphone, Mono SIM, 4G, 64 GB, Oro | Consigli | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 308,38€308,38€ | -21% 182,93€182,93€ Mediano: 232,93 € | 279,00€279,00€ | 339,45€339,45€ |
Consegna | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | — | — | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,4 | 4,3 | 4,4 | 4,3 |
Durata della batteria | 4,0 | 4,3 | 4,0 | 4,6 |
Qualità della fotocamera | 5,0 | 4,1 | 5,0 | — |
Facile da usare | 4,1 | 4,6 | 4,1 | — |
Leggero | 3,5 | 4,5 | 3,5 | — |
Venduto da | Amazon | Amazon | Soana Shop | WestCom |
dimensioni del display | 5.1 inches | 5.1 inches | 5.1 inches | 6.53 inches |
capacità di memoria | 64 GB | 64 GB | 64 GB | 128 GB |
nome modello | P10 | P10 | P10 | Mate 20 |
sistema operativo | Android 7.0 | Android | android | Android 9.0 |
tecnologia di connettività | USB | NFC, Bluetooth, USB, Wi-Fi | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Dual-Band; NFC; Bluetooth 4.2 | USB |
slot per memoria | 1 | 1 | 1 Slot Micro SD | — |
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B06XC32PJ8 |
---|---|
Media recensioni |
4,2 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 891,567 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 11,191 in Cellulari e Smartphone |
Restrizioni di spedizione | Spedizione: Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea. |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 27 febbraio 2017 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Essendo abituato a marchio samsung ero scettico ma devo dire che la scelta ha pagato sicuramente.
In particolare riporto sotto gli aspetti che mi hanno colpito maggiormente:
- Fotocamera: la LEICA dual-lens fornisce effetti fotografici a dir poco fenomenali (per non parlare dell'opzione a 20Mpx) e anche la fotocamera frontale con i suoi 8 Mpx fornisce "selfies" di ottima qualità (sempre abbinandovi effetti merito dell'ottimo SW);
- Memoria RAM: 4Gb, garantiscono al cellulare una velocità notevole, tende a ridursi con i vari aggiornamenti e installazioni delle app ma per questo è sufficiente eliminarle);
- Memoria Interna: nulla da ridire, 64Gb sono anche troppi per un cellulare e i file che tengo sopra ma sicuramente questo è da apprezzare;
- Batteria: visto l'aumento delle prestazioni dei cellulari ultimamente è forse il tema più spinoso. 3200mAh che garantiscono di utilizzarlo per una giornata sia per lavoro che per navigare in web (ovvio non standovi incollato ogni minuto).
- Funzionalità aggiuntive: contapassi (che si può nascondere), opzione lettura QR code (alla prima esperienza), scansione documenti + altre funzionalità SW della fotocamera;
In definitiva un ottimo cellulare,
La confezione di vendita è molto elegante e al suo interno troviamo oltre al device, una cover, il pin estrattore per la sim, le cuffie auricolari, il cavo USB / Type-C, e il caricabatterie rapido da 5V.
HARDWARE & CONNETTIVITA’
Huawei P10 è dotato dall’ultima tecnologia hardware messa a disposizione da Huawei, infatti troviamo il processore octa-core HiSilicon Kirin 960 composto da 4 core Cortex A73 da 2.4 Ghz e da 4 core Cortex A53 da 1.8 Ghz; la GPU è affidata alla nuova MALI-G71 MP8 con abbinati 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite micro-sd fino ad ulteriori 2 TB.
Per quanto riguarda il discorso connettività Huawei P10 include il 4G LTE, il wifi ac, wifi direct, NFC, Bluetooth, GPS e ingresso USB Type-C.
DESIGN & SCHERMO
I materiali con cui è realizzato il P10 sono di qualità: alluminio satinato sulla cover e su tutta la cornice la device, con bordi arrotondati che ricordano molto lo stile dell’Honor 8.
Personalmente ho trovato un design un po’ anonimo, e nonostante i bordi laterali siano stati ridotti al minimo, non ho trovato la stessa ottimizzazione nei bordi superiore e inferiore dove lo spazio è troppo rispetto allo schermo. E’ un peccato, perché era stato uno degli aspetti che avevo apprezzato nel Mate 9, e mi sarei aspettata di trovarlo anche nel P10.
Al di la di questo, che comunque è un mio parere soggettivo, il device è abbastanza compatto, le sue dimensioni sono 145,3 x 69,3 x 6.98 mm di spessore per un peso di 145 grammi e si riesce ad utilizzare con una sola mano.
Sul lato sinistro è presente il carrellino estraibile per inserire la micro-sim e la scheda micro-sd per espandere la memoria.
Sul lato destro è presente il bilanciere del volume e il tasto di accensione e spegnimento zingrato con un contorno rosso.
Sul lato alto corto troviamo solo il microfono per la riduzione del rumore, mentre sul lato corto basso è presente il jack per le cuffie da 3.5, il microfono principale, lo speaker principale e l’ingresso USB Type-C con funzione OTG e con possibilità di utilizzare la batteria del P10 per ricaricare un altro device.
Nella parte posteriore ritroviamo al centro il logo di Huawei e subito sopra la parte dedicata al comparto fotografico, identificabile non solo dalla scritta leica ma anche dalla striscia in vetro dove al suo interno trovano spazio le due camere da 13 e 20 megapixel, il flash dual tone e il sensore per la messa a fuoco 4 in 1.
Anteriormente lo schermo da 5,1 pollici occupa gran parte della superficie, ma sopra di esso troviamo un piccolissimo led di notifica (che purtroppo non illumina a sufficienza), la fotocamera anteriore da 8 megapixel, il sensore di luminosità e la capsula auricolare. Nella parte bassa è invece presente una sorta di pulsante incavato nel vetro che funge la lettore d’impronte.
Il display IPS da 5,1 pollici è dotato di risoluzione Full HD pari a 1920 x 1080 pixel con vetro protetto dal nuovo Corning Gorilla Glass 5. Ottimo l’angolo di visualizzazione e si legge benissimo anche sotto la luce diretta del sole. I colori sono nitidi e ben dettagliati.
FOTOCAMERA
Il comparto fotografico è il punto su cui la società si è focalizzata maggiormente durante la presentazione avvenuta in occasione del Mobile World Congress 2017.
Huawei P10 è infatti dotato di due camere posteriori da RGB da 12 megapixel e una in bianco e nero da 20 megapixel. Non manca il Dual Led flash e il sensore per la messa a fuoco 4 in 1 che imposterà automaticamente la messa a fuoco in base al tipo di scatto.
Dalle impostazioni generali della fotocamera possiamo scegliere la risoluzione di scatto: ma attenzione, a 20 megapixel non è consentito utilizzare lo zoom! Inoltre è presente l’opzione per salvare le immagini su SD in maniera “prioritaria”, oltre alle varie funzioni di “tocca e scatta”, “Acquisisci sorrisi” (la camera scatta in automatico quando rileva dei sorrisi), oppure “tracking oggetto” (per mettere a fuoco un soggetto e seguirlo automaticamente e tenerlo a fuoco).
Sono presenti diverse modalità di scatto tra cui l’insuperabile Bianco e Nero, HDR, Panorama, Notturno, Light Painting, Yummi e altre. Anche qui Huawei ha inserito la funzione “ampia apertura” che permette di settare sia sia in fase di scatto che dopo l’apertura con valori da F/0.95 a F16 per creare effetti sfuocati molto belli.
Al di la delle varie impostazioni, le foto realizzate sono fantastiche, decisamente migliori del suo precedessore e forse superiore anche del Samsung S7.
Eccovi alcuni scatti realizzati in questi giorni e in particolare durante il Cartoomics di Milano
La fotocamera anteriore è da 8 megapixel di tipo grandangolare con apertura F/1.9, in grado di rilevare automaticamente se abilitare il grandangolo o meno.
I video vengono registrati con qualità massima UHD 4k, ma risultano poco stabilizzati e lo zoom, purtroppo, fa sgranare molto l’immagine.
LETTORE D’IMPRONTE
Il lettore d’impronte si trova nella parte anteriore del device, ed è realizzato completamente in fibra di vetro. Il tempo di risposta per lo sblocco è praticamente immediato e se utilizzato con app compatibili permette anche di avviarle semplicemente posizionando il dito sul lettore.
Dalle impostazioni possiamo accedere al menu “Tasto di Navigazione” dove è possibile impostare il lettore d’impronte per simulare i tre classici tasti di android (facendoli sparire dallo schermo). In questo modo se dobbiamo tornare alla schermata precedente sarò sufficiente premere il lettore d’impronte nella parte centrale, o se vogliamo visualizzare le app aperte sarà sufficiente scorrere il dito da un lato all’altro del lettore d’impronte. Basta prenderci la mano e l’intera gestione diventa davvero molto semplice.
BATTERIA & AUDIO
Huawei P10 integra al suo interno una batteria da ben 3200 mAh. Considerando un utilizzo molto intenso difficilmente fino porterà a fine giornata. Voglio credere che il problema risieda in un qualche problema di ottimizzazione software, visto che lo smartphone sarà in commercio tra circa un mese.
Proprio perchè a batteria mi ha lasciato un po’ perplessa, ho voluto fare alcuni test approfonditi e monitorare i consumi qualche giorno in più. Quello che ne è emerso è una batteria che non riesce a superare le 4 ore di schermo accesso e per un top gamma è un po’ pochino
In ogni caso Huawei, come per gli altri smartphone fin’ora prodotti, include un sistema di risparmio energetico che dovrebbe aumentare la durata della batteria, andando a chiudere le app attive in background, interrompendo il download delle email e nei casi più estremi disattivare anche i dati mobili o il wi-fi quando lo smartphone è in stand-by.
L’audio è invece molto buono sia in vivavoce che in capsula auricolare. Non ho rilevato gracchiamenti neanche ai volumi più alti.
SOFTWARE
All’interno del P10 troviamo Android 7 con interfaccia EMUI 5.1. Personalmente non ho visto un netto miglioramento dalla versione 5.0 presente sul Mate 9. Anzi se devo essere onesta, quando ho acceso lo smartphone sono rimasta un po’ spaesata dalla tristezza dello sfondo e dalla sua ” non mettere in risalto i colori”.
In ogni caso, è presente l’app dei temi dove potrete abbellire e cambiare sia lo sfondo che le icone
E’ giusto però segnalare che grazie all’interfaccia di Huawei, possiamo attivare o meno il Drawer per avere le app nella Home o meno; inoltre come già scritto alcuni paragrafi sopra, possiamo personalizzare i tasti di navigazione Android utilizzando il lettore d’impronte o utilizzare quelli virtuali e aggiungere anche il quarto tasto per accedere velocemente alla schermata delle notifiche.
Anche qui è presente la funzione di “App Gemella” che permette di gestire contemporaneamente due account Whatsapp e Facebook.
La navigazione tra i vari menu e nel browser Chrome è rapidissima, mai un impuntamento o incertezza, permettendoci di effettuare ogni caricamento e ogni operazione velocemente.
CONCLUSIONI
In conclusione questo Huawei P10 è uno smartphone che mi ha lasciato con l’amaro in bocca perchè eccelle nelle prestazioni e nella fotocamera, ma poi si perde in un bicchiere d’acqua con la batteria un po’ sotto tono e con la mancanza di cura nei dettagli, a causa dei bordi alti non ottimizzati e alla grafica preinstallata non degna di un device da € 679,90.
Promosso SI, perchè è una bomba di prestazioni, ma con riserva per il resto.
VOTO 8.0 di fiducia

La confezione di vendita è molto elegante e al suo interno troviamo oltre al device, una cover, il pin estrattore per la sim, le cuffie auricolari, il cavo USB / Type-C, e il caricabatterie rapido da 5V.
HARDWARE & CONNETTIVITA’
Huawei P10 è dotato dall’ultima tecnologia hardware messa a disposizione da Huawei, infatti troviamo il processore octa-core HiSilicon Kirin 960 composto da 4 core Cortex A73 da 2.4 Ghz e da 4 core Cortex A53 da 1.8 Ghz; la GPU è affidata alla nuova MALI-G71 MP8 con abbinati 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite micro-sd fino ad ulteriori 2 TB.
Per quanto riguarda il discorso connettività Huawei P10 include il 4G LTE, il wifi ac, wifi direct, NFC, Bluetooth, GPS e ingresso USB Type-C.
DESIGN & SCHERMO
I materiali con cui è realizzato il P10 sono di qualità: alluminio satinato sulla cover e su tutta la cornice la device, con bordi arrotondati che ricordano molto lo stile dell’Honor 8.
Personalmente ho trovato un design un po’ anonimo, e nonostante i bordi laterali siano stati ridotti al minimo, non ho trovato la stessa ottimizzazione nei bordi superiore e inferiore dove lo spazio è troppo rispetto allo schermo. E’ un peccato, perché era stato uno degli aspetti che avevo apprezzato nel Mate 9, e mi sarei aspettata di trovarlo anche nel P10.
Al di la di questo, che comunque è un mio parere soggettivo, il device è abbastanza compatto, le sue dimensioni sono 145,3 x 69,3 x 6.98 mm di spessore per un peso di 145 grammi e si riesce ad utilizzare con una sola mano.
Sul lato sinistro è presente il carrellino estraibile per inserire la micro-sim e la scheda micro-sd per espandere la memoria.
Sul lato destro è presente il bilanciere del volume e il tasto di accensione e spegnimento zingrato con un contorno rosso.
Sul lato alto corto troviamo solo il microfono per la riduzione del rumore, mentre sul lato corto basso è presente il jack per le cuffie da 3.5, il microfono principale, lo speaker principale e l’ingresso USB Type-C con funzione OTG e con possibilità di utilizzare la batteria del P10 per ricaricare un altro device.
Nella parte posteriore ritroviamo al centro il logo di Huawei e subito sopra la parte dedicata al comparto fotografico, identificabile non solo dalla scritta leica ma anche dalla striscia in vetro dove al suo interno trovano spazio le due camere da 13 e 20 megapixel, il flash dual tone e il sensore per la messa a fuoco 4 in 1.
Anteriormente lo schermo da 5,1 pollici occupa gran parte della superficie, ma sopra di esso troviamo un piccolissimo led di notifica (che purtroppo non illumina a sufficienza), la fotocamera anteriore da 8 megapixel, il sensore di luminosità e la capsula auricolare. Nella parte bassa è invece presente una sorta di pulsante incavato nel vetro che funge la lettore d’impronte.
Il display IPS da 5,1 pollici è dotato di risoluzione Full HD pari a 1920 x 1080 pixel con vetro protetto dal nuovo Corning Gorilla Glass 5. Ottimo l’angolo di visualizzazione e si legge benissimo anche sotto la luce diretta del sole. I colori sono nitidi e ben dettagliati.
FOTOCAMERA
Il comparto fotografico è il punto su cui la società si è focalizzata maggiormente durante la presentazione avvenuta in occasione del Mobile World Congress 2017.
Huawei P10 è infatti dotato di due camere posteriori da RGB da 12 megapixel e una in bianco e nero da 20 megapixel. Non manca il Dual Led flash e il sensore per la messa a fuoco 4 in 1 che imposterà automaticamente la messa a fuoco in base al tipo di scatto.
Dalle impostazioni generali della fotocamera possiamo scegliere la risoluzione di scatto: ma attenzione, a 20 megapixel non è consentito utilizzare lo zoom! Inoltre è presente l’opzione per salvare le immagini su SD in maniera “prioritaria”, oltre alle varie funzioni di “tocca e scatta”, “Acquisisci sorrisi” (la camera scatta in automatico quando rileva dei sorrisi), oppure “tracking oggetto” (per mettere a fuoco un soggetto e seguirlo automaticamente e tenerlo a fuoco).
Sono presenti diverse modalità di scatto tra cui l’insuperabile Bianco e Nero, HDR, Panorama, Notturno, Light Painting, Yummi e altre. Anche qui Huawei ha inserito la funzione “ampia apertura” che permette di settare sia sia in fase di scatto che dopo l’apertura con valori da F/0.95 a F16 per creare effetti sfuocati molto belli.
Al di la delle varie impostazioni, le foto realizzate sono fantastiche, decisamente migliori del suo precedessore e forse superiore anche del Samsung S7.
Eccovi alcuni scatti realizzati in questi giorni e in particolare durante il Cartoomics di Milano
La fotocamera anteriore è da 8 megapixel di tipo grandangolare con apertura F/1.9, in grado di rilevare automaticamente se abilitare il grandangolo o meno.
I video vengono registrati con qualità massima UHD 4k, ma risultano poco stabilizzati e lo zoom, purtroppo, fa sgranare molto l’immagine.
LETTORE D’IMPRONTE
Il lettore d’impronte si trova nella parte anteriore del device, ed è realizzato completamente in fibra di vetro. Il tempo di risposta per lo sblocco è praticamente immediato e se utilizzato con app compatibili permette anche di avviarle semplicemente posizionando il dito sul lettore.
Dalle impostazioni possiamo accedere al menu “Tasto di Navigazione” dove è possibile impostare il lettore d’impronte per simulare i tre classici tasti di android (facendoli sparire dallo schermo). In questo modo se dobbiamo tornare alla schermata precedente sarò sufficiente premere il lettore d’impronte nella parte centrale, o se vogliamo visualizzare le app aperte sarà sufficiente scorrere il dito da un lato all’altro del lettore d’impronte. Basta prenderci la mano e l’intera gestione diventa davvero molto semplice.
BATTERIA & AUDIO
Huawei P10 integra al suo interno una batteria da ben 3200 mAh. Considerando un utilizzo molto intenso difficilmente fino porterà a fine giornata. Voglio credere che il problema risieda in un qualche problema di ottimizzazione software, visto che lo smartphone sarà in commercio tra circa un mese.
Proprio perchè a batteria mi ha lasciato un po’ perplessa, ho voluto fare alcuni test approfonditi e monitorare i consumi qualche giorno in più. Quello che ne è emerso è una batteria che non riesce a superare le 4 ore di schermo accesso e per un top gamma è un po’ pochino
In ogni caso Huawei, come per gli altri smartphone fin’ora prodotti, include un sistema di risparmio energetico che dovrebbe aumentare la durata della batteria, andando a chiudere le app attive in background, interrompendo il download delle email e nei casi più estremi disattivare anche i dati mobili o il wi-fi quando lo smartphone è in stand-by.
L’audio è invece molto buono sia in vivavoce che in capsula auricolare. Non ho rilevato gracchiamenti neanche ai volumi più alti.
SOFTWARE
All’interno del P10 troviamo Android 7 con interfaccia EMUI 5.1. Personalmente non ho visto un netto miglioramento dalla versione 5.0 presente sul Mate 9. Anzi se devo essere onesta, quando ho acceso lo smartphone sono rimasta un po’ spaesata dalla tristezza dello sfondo e dalla sua ” non mettere in risalto i colori”.
In ogni caso, è presente l’app dei temi dove potrete abbellire e cambiare sia lo sfondo che le icone
E’ giusto però segnalare che grazie all’interfaccia di Huawei, possiamo attivare o meno il Drawer per avere le app nella Home o meno; inoltre come già scritto alcuni paragrafi sopra, possiamo personalizzare i tasti di navigazione Android utilizzando il lettore d’impronte o utilizzare quelli virtuali e aggiungere anche il quarto tasto per accedere velocemente alla schermata delle notifiche.
Anche qui è presente la funzione di “App Gemella” che permette di gestire contemporaneamente due account Whatsapp e Facebook.
La navigazione tra i vari menu e nel browser Chrome è rapidissima, mai un impuntamento o incertezza, permettendoci di effettuare ogni caricamento e ogni operazione velocemente.
CONCLUSIONI
In conclusione questo Huawei P10 è uno smartphone che mi ha lasciato con l’amaro in bocca perchè eccelle nelle prestazioni e nella fotocamera, ma poi si perde in un bicchiere d’acqua con la batteria un po’ sotto tono e con la mancanza di cura nei dettagli, a causa dei bordi alti non ottimizzati e alla grafica preinstallata non degna di un device da € 679,90.
Promosso SI, perchè è una bomba di prestazioni, ma con riserva per il resto.
VOTO 8.0 di fiducia




Le caratteristiche tecniche inutile citarle, sono sbandierate ovunque, e la marca Huawei, sconosciuta o quasi fino a 5 anni fa, è ormai al top delle vendite e delle classifiche globali.
Questo cellulare va bene per QUALSIASI esigenza voi abbiate. Che sia di non avere un oggetto troppo grande e pesante, che sia di fare foto di qualità MOLTO elevata, di avere velocità, aggiornamenti costanti, capienza ed espandibilità, durata di batteria, schermo acceso preciso e definito, questo è il cellulare adatto.
Il prezzo ormai è abbordabile, non bisogna pagare uno stipendio per averlo, e per fare un paragone, per avere le stesse prestazioni in casa Samsung od Apple, bisogna spendere minimo il doppio.
Non rimarrete delusi, anzi, se avete dei dubbi buttatevi, è impossibile storcere il naso.
Mi dispiace ma faro' un reso.
Le recensioni migliori da altri paesi





Primarily as voice (phone), e-mail, some minor texting , a small amount of photos and very occasionally video.
With the above in mind, I will start by saying that my Huawei P10 was delivered, factory sealed and packed adequately by Amazon.co.uk.
The box contained the phone, earbuds, fast charger and 5 amp USB lead, a basic transparent case and a screen-protector pre-applied in the factory to the screen of the phone.
The case and screen-protector are nice touches by Huawei, which I appreciate.
The first two items I look for in any article I buy is that it is factory sealed and has a good to excellent build quality. In the case of the Huawei P10 it had both. The build quality is basically excellent; it is hard to see if it could not be built better.
The phone is built of an aluminium body with a glass screen applied to the top surrounded, in my phone, by a white surround (plastic, I think).
There is one speaker at the bottom of the phone which is quite loud, and the screen is clear and bright. As the phone has Android 7 there is a vast amount of settings etc. so the phone can be customised as I want.
In use the phone is fast, with no lag. It does not heat up at all except that it gets warm when fast charging, which is remarkable considering how much is packed into a small space.
I had no issues with setting up the phone; it found the house Wi-Fi connection and connected once the password was entered. All my contacts were entered into the phone once I logged into my Gmail account and the phone synchronised all my data. It was only necessary to install a couple of apps, and my calendar was also synchronised.
Now you may ask why I picked the Huawei P10. Well, I liked the design and the fact it had a metal build. It was on sale at a very good Black Friday price. And finally it is backed by Huawei, which is the largest Telecoms Company worldwide.
To conclude, the Huawei P10 is a great phone, and at a great price (when I purchased). I would whole heartly recommend it to any prospective purchaser.
Note: My only grumble is that I was looking at the black version of this phone, but Amazon.co.uk had limited it to Prime Amazon customers at the time. In my opinion this is bad customer practice and somewhat anti-competitive, but this is only my personal opinion.