
12 Marzo 2018
Anche Huawei ha il suo store "globale" di applicazioni per Android. Si chiama AppGallery, è già disponibile su Huawei P20 e Huawei P20 Pro e, prossimamente, arriverà anche su altri smartphone della società cinese. Per i possessori dei nuovi P20 sono previsti alcuni regali esclusivi.
Nella pagina principale di AppGallery sono mostrate le applicazioni ed i giochi già popolari. Sulla parte superiore ci sono cinque tab per Featured, Categorie, Top e Me dove si possono modificare impostazioni e preferenze. Molte applicazioni sono destinate principalmente ai mercati asiatici, tra queste WeChat e QQMusic. Non mancano anche app più diffuse tra cui Facebook, Instagram e YouTube.
Per utilizzare lo store, è necessario abilitare il download di app di terze parti. Il servizio può essere disabilitato tramite il menu Impostazioni nella scheda Me o completamente disinstallato, ma tutte le app scaricate resteranno comunque sul telefono.
Commenti
Grazie!
Contenuti esclusivi? Le app. che si trovano da una vita sul play store?
https://uploads.disquscdn.c...
Spotify, quel servizio Svizzero dici?
Mi ricordi quegli utenti che hanno insultato Spotify perché ha brasato gli account crackati.
Stessa identica filosofia.
Mi dispiace che tu abbia questi contrasti interiori. Sicuramente il SSN può offrirti un valido aiuto.
Su windows store avevi 3 app di qualità, sul play hai 100 varianti per ogni app. Voglio quello senza virus e senza banners invasivi... So che poi ti ritroveresti uno store con meno apps di windows!
Sppedtest ha un banner in basso e non disturba. I peggiori sono quelli per bambini, con banner che li riportano nello store. Maledetti, che possano soffrire a lungo prima di morire!
Come se le app con annunci non fossero prodotte da aziende (Speedtest di OOKLA, per esempio). Il tuo ragionamento non ha il minimo senso e riesce a far capire quanto tu sia ignorant3. Gli sviluppatori non sono obbligati a rendere il proprio lavoro open source e, in qualche modo, devono potersi guadagnere da vivere. Non tutti gli utenti sono disposti ad effettuare acquisti in-app (mi pare che nemmeno tu lo sia) e le pubblicità sono un ottimo modo per monetizzare senza far pagare denaro a chi usufruisce dei servizi. Tu hai dei problemi molto seri, ti consiglio di consultare un espetto del settore e magari valutare, insiame a lui, se sia il caso di iniziare a prendere psicofarmaci. Lo dico per il tuo bene.
Ergo pagheresti un'app a questo punto.
Anche gli sviluppatori di app mobile devono essere pagati e o li paghi con la pubblicità, o acquistando l'app
Grazie cervellone! I VERI programmatori o lavorano per aziende oppure pubblicano su GitHub e rendono il loro lavoro open source.
Gli infami che devono darti qualcosa per poi guadagnare con la tua pazienza possono anche sparire dalla faccia della terra
Avere una app di qualità e non farmi perdere tempo.
Fai come faccio io ed altre persone con un briciolo di cervello: PAGA PER RIMUOVERE GLI AD. Almeno gli sviluppatori possono continuare a lavorare sulla app che usi. Logico?
In Cina il play store è proprio inaccessibile e comunque mi fiderei più di uno store Huawei rispetto uno Yandex o altri store (pieni di schifezze) che vanno forte in Asia
uno store cinese di app? non mi fiderei mai, ho "piu' fiducia" persino nelle app piratate su certi forum, almeno li non c'e' la matematica certezza che ti spiino.
E gli sviluppatori cosa ci guadagnerebbero scusa?
a farmi perdere meno tempo quando installo apps e non posso usarli perché mi appaiono solo banners.
A che servirebbe scusa?
Vedo che tu capisci.
Ci vorrebbe uno store che vieta apps con banner pubblicitari...
Questi store nascono per i mercati asiatici, nei quali i servizi di Google (ed il Play Store, nello specifico) non sono radicati come da noi.
Partendo da questo presupposto, un software come WhatsApp non deve stupire che manchi, dal momento che in Asia è sì diffuso, ma non è uno standard de facto (come in Europa).
Ma quel "se" è davvero grande ;)
Creare contenuti esclusivi per Huawei. In modo di fidelizzare il cliente.
Un po' come li store di sony
https://uploads.disquscdn.c...
l'unica vera possibile motivazione è garantire un più elevato livello di sicurezza. Magari effettuando controlli molto rigidi sulle app presenti. Tuttavia credo proprio che sia solo per creare un finto "ecosistema" facendo pensare che Huawei ti offra tutto ciò di cui hai bisogno e stando sicuro.
qualcuno può spiegarci a cosa servono questi store ? vi prego risposte serie....
Beh... se da questi riusciasero ad estrarre il meglio, non sarebbe male.
Altrimenti come fanno gli altri... producono lo stesso smartphone uguale alla massa.
Beh, così hanno copiato tutto e non hanno fatto un torto a qualcuno. Tecnologia da Apple, marketing da Samsung e frammentazione da Google. Tutti coinvolti e nessuno escluso ;)
Noto che questi store stanno lentamente provando a farsi strada. Ultimamente si parla molto di store Cinesi, F-Droid, Amazon e co.
Secondo me qualcuno sente voglia di store con meno processi in background, meno software traccianti e meno bloatware Google.
Il piano B in caso in cui Google inizi a smattare con le sue policy.
Huawei?
Uauauiuoua!
Spero rimanga limitato al mercato cinese
il catalogo è troppo ridotto, non ci trovi neanche whatsapp su questi store alternativi
Considera che ci sono meno porcate del Playstore... lo store è più filtrato.
E non ci sono tutte le porcherie del Play...
Per un utilizzatore normale è meglio...
Bene...
utile quanto il galaxy apps store