Huawei P Smart come scatta le foto | Focus

23 Gennaio 2018 52

Huawei ha da poco ufficializzato il nuovo P Smart, soluzione di fascia media che va a sostituire le due passate generazioni di "P8 Lite", cambia il nome ma rimane il posizionamento sul mercato. Analizzeremo nel dettaglio la scelta, le soluzioni hardware e il suo valore complessivo all'interno di un portfolio già molto ampio, ma oggi focalizziamoci sul solo comparto fotografico con un primo articolo che prende in esame le tre fotocamere presenti a bordo.

Esatto, sono tre, come di consueto troviamo infatti una dual-cam posteriore 13MP+2MP capace di catturare informazioni sulla profondità di campo e proporre l'effetto bokeh anche in post produzione. Interessante la scelta della fotocamera anteriore da 8MP F2.0, anche se la resa finale non mi ha poi entusiasmato. Vediamo nel dettaglio.

Interfaccia classica per l'App della fotocamera ed è una buona notizia, seppur sia migliorabile Huawei/Honor vantano infatti una miriade di opzioni a disposizione e controlli. C'è perfino la categoria Pro Video che permette di cambiare il bilanciamento del bianco nella registrazione dei filmati (cosa per nulla scontata), l'esposizione, Light Painting, la modalità ritratto per gli autoscatti e la possibilità di scaricare altre funzioni.

Come al solito mi lamento della modalità bellezza automatica impostata quando passiamo alla fotocamera anteriore, una forzatura inutile che combatterò fino alla fine dei miei giorni. Renderla opzionale sarebbe piuttosto semplice, Huawei ci facciamo un pensierino?

Le foto in diurna sono per lo più buone. Le due fotocamere posteriori riescono a soddisfare le mie aspettative con una buona riproduzione cromatica e anche in condizioni di controluce. Peccato ci sia il bisogno di attivare la modalità HDR ogni volta che la si vuole, non ne capisco il motivo e lo vedo come un passo indietro rispetto al passato (basterebbe anche un'iconcina a lato invece di una modalità a parte).

Soddisfacente l'effetto bokeh e la simulazione dell'ampia apertura focale, i due sensori d'immagine lavorano bene in tandem e si può sempre regolare l'intensità del blur anche dopo aver fatto lo scatto. Nulla di nuovo, risultato appagante (a volte un po' troppo artificiale) soprattutto in condizioni di ottima luminosità ambientale.


Al calar della notte ho riscontrato le maggiori difficoltà, i limiti di questo sistema posteriore 13+2MP. Le ottiche non assimilano tantissima luce, ne risultano scatti per lo più bui, un po' imprecisi e mossi nel punta e scatta. A destar maggior sospetto sono i colori, ancor meno vividi e appiattiti, quasi sbiaditi.

Passiamo alla fotocamera anteriore, una 8MP F2.0 che fa il suo dovere, assicura scatti di buona qualità di giorno e ha come unico freno nelle foto l'effetto bellezza automatico (già discusso sopra). Buono il livello di dettaglio una volta portato a zero questo gauge, non vedo tuttavia molta differenza quando e se attivo la modalità ritratto.


VIDEO

Buoni i video, si può registrare alla massima risoluzione Full HD a 30fps con la dual-camera posteriore, non stabilizzata ma capace di contenere (in parte) elettronicamente le vibrazioni quando camminiamo. Mi è piaciuto l'autofocus in registrazione, preciso, non è rapido come un fulmine, ma riconosce bene le situazioni e si adatta di conseguenza in maniera fluida, continua, senza scatti. Stessa cosa quando deve gestire il controluce, i passaggi non sono rapidissimi ma comunque dolci. Più che buono l'audio in ingresso, i microfoni lavorano bene.

Peccato che la fotocamera anteriore sia limitata al solo HD (1280 x 720 pixel), quindi immagini poco dettagliate e una strana gestione della luminosità. Se guardate il video demo proposto di seguito noterete delle zone bruciate come il cielo, un eccesso d'esposizione che, unito agli altri fattori, non mi esaltano di certo. Discreto l'audio, come potete notare c'era tanto vento, il disturbo è palese, ma qualcosa riesce a passare con buona continuità.

CONCLUSIONI

Non mi aspettavo chissà quale passo in avanti rispetto ai midrange Huawei dello scorso anno, penso al P8 Lite 2017, ma dispiace notare un sostanziale appiattimento del comparto. La dual-cam assicura il sempre apprezzato effetto bokeh, scatti di giorno più che buoni, ma non andiamo oltre, con una fotocamera anteriore da 8MP da cui mi sarei atteso di più.

Riassumendo, non vedo chissà quale passo in avanti rispetto allo scorso anno su questo fronte, ma non è che solo un aspetto di questo P Smart, presto completeremo quindi con Live Batteria (domani 24 gennnaio) e recensione a seguire.

Huawei P smart è disponibile online da Amazon a 149 euro. Per vedere le altre 13 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 maggio 2023, ore 15:45)

52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gioia Viola

Mi cambia letteralmente i colori degli oggetti. Tipo il color pesca, lo fà rosa e via dicendo.

BluowingD

Tra questo e lo Xiaomi redmi note 5 "pro" secondo voi cosa è meglio? A livello fotografico non riesco a trovare alcun confronto diretto in rete

Shane Falco

A 159 euro potrebbe essere interessante per coloro che vogliono padelloni 18:9 con wifi monobanda, senza giroscopio, la vecchia usb e processore di 2 anni fa overclokkato.

Shane Falco

...e l'impermeabilità e l'ingegnerizzazione e cioè spessore, peso e cornici.

Shane Falco

ovvio i cinesi mangiano i gatti XD

Francesco Dongiovanni

Ma io voglio i versus

Francesco Dongiovanni

Se vedi la concorrenza....è avanti con i confronto

fire_RS

S8 499 veramente

fire_RS

La realtà è che tutti facciamo più o meno lo stesso uso. Solo lo 000,1% di chi compra un top di gamma lo sfrutta davvero.

aleandroid14

Htc U ultra. Stava a 249 su Amazon de fino a due settimane fa.

aleandroid14

Cioè avete fatto un approfondimento per una cinesata del genere? o.O

Desmond Hume

In sintesi 199 euro e ci sto ampiamente rimettendo.

FedEx

Mi Note 3, forse migliore fotocamera Xiaomi.
Comunque se vuoi spendere poco per una fotocamera buona vale la pena rispolverare qualche Lumia

FedEx

Non metto in dubbio che dovete campare pure voi, ma almeno abbiate la decenza di mettere la scritta AD

Concetto Niño Brusca

Infatti. la lamentela di cui sopra è senza senso. Questo è un focus non un versus.

Andhaka

No, per tutti i giorni infatti mi porto, come suggerito in altro messaggio, una compatta di qualità non recentissima e presa usata per risparmiare.... questo quando non porto la Rollei35 a pellicola, ma questo è un altro discorso. :D

Sul cellulare, per quanto lo usi, mi trovo quasi sempre troppo largo, troppo stretto, scatto lento o veloce... non mi ci trovo proprio e la qualità è sempre un problema appena si esce dall'optimum di luce e situazione.

Dato che sono un appassionato preferisco la soluzione separata e, quando vedo molte lamentele sulla qualità fotografica degli smartphone, suggerisco a volte una strada analoga.

Poi ognuno ha ovviamente le proprie necessità da tenere in considerazione, mica è vangelo quello che dico. :D

Cheers

Lele

Beh ma è la destinazione d'uso che devi considerare.
Immagino che tu abbia una reflex o similare, per cui ti chiedo... Tu ti porti la reflex h24 tutti i santi giorni appresso per fare belle foto... Io certamente no!
Nonostante sia un appassionato di fotografia (ormai da 20 anni circa), l'80% delle foto le faccio con lo smartphone, per ovvi motivi di praticità! Per cui, proprio perché sono un appassionato, cerco un cel che mi permetta di ottenere risultati "onorevoli" anche con le foto di tutti i giorni

Gpat. (Android/macOS)

"Riassumendo, non vedo chissà quale passo in avanti rispetto allo scorso anno su questo fronte"
Ma si potrebbe dire la stessa cosa su tutti gli altri fronti

josefor

semplicemente evito di fare video in verticale

turbognu

si trovano anche ottime offerte su reflex entry-mid level usate, messe da gente che passa a mirrorless

Andhaka

Come sempre si deve esagerare un concetto.

Non ho detto che per ogni cosa serve un dispositivo unico per quella funzione, ma che, in certi ambiti, cercare a tutti i costi la convergenza non è un buon modo per avere anche qualità e versatilità (sempre a seconda di quale sia la versatilità che uno cerca).

Nella fotografia, al momento, se uno vuole solo scattare in comodità, condividere con amici e il resto del mondo e via, allora cellulare, assolutamente, ma va benissimo anche uno sgrauso.

Se uno vuole fare belle foto trovo strano, ma ripeto è una visione personale, investire un sacco di soldi per un apparecchio che, comunqye, è mediamente inferiore ad una compatta serie di 3-4 anni fa.

Tutto qui.. dipende dalle esigenze.

cheers

Palux

no, rame.

Gabriele Arestivo

Non capisco la lamentela, qui si parla di un altro terminale di altra fascia e pochi giorni fa abbiamo pubblicato il confronto tra U11+ e OP5T...

mattia

Se per te è Comodo avere in tasca 12 dispositivi diversi e usarli nella giusta occasione fai pure ma per me e penso il 99% della popolazione la comodità di avere tutto in uno è imbattibile

MarcoCau

Tu come ti posizioni? utente Gold?

Gianni Crescioli

E mate 10 pro.....

saccovr

La modalità bellezza automatica è la feature che più detesto, sembri un anime, è proprio da cinesi...

Francesco Dongiovanni

Ma confronti tra veri top di gamma (HTC U 11 plus,note8, iPhone X , V30 )nn rientrano più come argomenti validi in un sito di tecnologia....sembra più un sito di promozione e vendita...

Florence Hotzone

Si...però diciamo che da spendere ci saranno 499 minimo perché S8 sta attorno a quel prezzo ormai. Anche v30 sta sui 615.

Giustissima l’osservazione che in pratica è la fotocamera che fa essere top il flagship di gamma rispetto al medio gamma.

Però il mercato lo dovrebbe fare l’utilizzatore finale e ciò che va cercando.

Ho un amico che come primo telefono ha un telefono da battaglia perché non vuole romperlo sul lavoro ecc..
Però vorrebbe un secondo telefono che faccia buone foto per quando non lavora.
Essendo un secondo telefono non ha nessuna intenzione di doversi comprare un top di gamma da 500€ ...e non vuole comprarsi neanche una macchina fotografica perché dice che non la sa usare e che fa prima con uno smartphone (per questo ora usa un p9 lite)

Per come lo conosco un P Smart NON gli andrebbe bene...ma non è che a massimo 300 € di spesa possa trovare tanto meglio .

Ma lo stesso si può dire di qualche ragazzo/ragazza giovane che non può spendere quelle cifre per i selfie.

Un medio gamma a 300/350 euro con ottima fotocamera (quasi un camera Phone apposito) potrebbe essere un grosso colpo di marketing....e non credo che i produttori non riescano a farlo....ma, appunto, non lo fanno per rendere più distinti e Premium i loro top

Hal Twister

Mi pare carino e valido.

josefor

per l'utente medio di FB che posta i suo video 16:9 in verticale, è più che sufficente.

Michele

Sembrano ottime.

Teresa1kiss

Ho mostrato al mio gatto le foto di questo nuovo Huawei https://uploads.disquscdn.c...

josefor

OIS?. mi sa che ti confondi con EIS

M_90®

già i medi di gamma vanno bene come i top di gamma come prestazioni, se poi ci aggiungiamo anche un reparto fotocamera all'altezza va a finire che i top non li prende più nessuno. è normale che ci sia l'appiattimento.

Andhaka

Centra perchè ci si ostina a spendere magari molto di più diquanto serva solo per il comparto fotografico dello smartphone (che qualcuno nei commenti ha indentificato come una delle poche reali differenze nelle varie fasce) per fare "belle foto", quando con una spesa più frazionata di ottiene qualità in entrambi i campi, anzi, molta più qualità.

Sarà che sono un po' contro la perenne fissa della convergenza di funzionalità a tutti i costi, ma mi sembra che farebbe bene ragionare un po' di più sullo strumento giusto al momento giusto. ;)

Cheers

Lele

Scusa ma che c'entra, chi compra uno smartphone lo fa perché gli serve lo smartphone! Consigliare di spendere ulteriori soldi per una fotocamera dedicata, da aggiungere allo smartphone che comunque devi comprare, non ha molto senso.
E ti parla uno che ha anche la reflex e una mirrorless

Lele

Direi "ni" nel senso che chi non ha intenzione di spendere cifre folli, qualcosa di almeno decente si trova sui 200-250 (vedi Moto 5G plus o Zenfone 3).
Certo, non hanno la qualità di un top di gamma, ci mancherebbe, ma certamente meglio della media

Andhaka

Appunto, dato che in quella fascia di prezzo non hai fotocamere decenti (in realtà sono esattamente quello che dovrebbe fare una fotocamera su smartphone per me), puoi ovviare con un prodotto che ha vera qualità e versatilità fotografica in quella fascia di prezzo e spendere anche meno per il cellofono. ;)

Cheers

Flagship

Probabile XD

Stefano79

intendo sui telefoni

Stefano79

intendo sui telefoni...

dicolamiasisi

l'OIS funziona bene

Andhaka

Adesso arrivano quelli che ti accusano di essere un fighetto con la Leica. ;)

Cheers

Paul'S

infatti ormai la vera differenza tra un cellulare medio e la fascia top di qualsiasi marca sono la cam (in condizioni critiche) e la qualità del display

p.s. anche U11/U11+ e Mate10+ danno ottimi risultati sulle foto

Flagship

Se volete ottime foto non c'è niente da fare------> Compratevi una macchina fotografica ed imparate a far foto!

Andhaka

Con 300-350 euro, e un po' di fatica nel trovare la giusta occasione, ti porti a casa una 5D prima versione con il 50mm 1.8 (non STM) e hai una macchina che è sì datata, ma pur sempre una professionale con tutti i crismi che pialla qualunque smartpohne di oggi. ;)

Certo, un po' più cara di 250 euro, ma se vogliamo davvero fare foto...

Cheers

Aniene

Se volete ottime foto non c'è niente da fare:
Pixel 2/2 XL, S8, Note 8, LG V30 e Iphone X.
Quindi bisogna spendere almeno 670 euro minimo.

Andhaka

Una Sony Rx100 MarkII la dovresti anche trovare usata a quel prezzo mi pare.. una più che discreta compatta con un buon sensore da 1 pollice.

Cheers

Stefano79

e invece no...almeno una reflex da 5000€! :D

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro