Huawei, ecco come sarà la EMUI 6 basata su Android 8.0 Oreo

06 Ottobre 2017 100

Questa settimana è stata importante per gli appassionati di Android, con la presentazione dei nuovi Google Pixel, ma il 2017 ha ancora qualcosa di interessante da offrire. Siamo in attesa di Mate 10, il phablet top di gamma di Huawei, che sarà presentato tra dieci giorni giusti giusti, a Monaco. Del dispositivo in sé sappiamo già tantissimo, grazie alla corposa serie di indiscrezioni che ci hanno accompagnato fin qui, ma xda-developers getta un po' di luce sulle (probabili) caratteristiche software.


Gli infaticabili smanettoni hanno infatti ricevuto una build non definitiva della EMUI 6.0, che dovrebbe debuttare proprio con Mate 10. Questa build in particolare è dedicata a Mate 9, e proviene dal circuito di beta testing privato di Huawei (niente link per il download, purtroppo).

EMUI 6.0 si basa su Android 8.0 Oreo, e naturalmente include le principali novità intrinseche dell'OS - Picture-in-picture, canali notifiche, nuova gestione delle app in background e così via. Poi ci sono alcune novità proprietarie:

  • Nuova opzione per modificare la risoluzione dello schermo - è un'evoluzione della funzione automatica presente nella EMUI 5. In questo modo è possibile specificare manualmente la risoluzione per risparmiare energia.
  • Nuovi sistemi di navigazione - nella barra di navigazione inferiore è possibile aggiungere un nuovo pulsante che la nasconde - possiamo chiamarlo una forzatura manuale dell'immersive mode: basta uno swipe dal bordo verso l'alto per farla ricomparire. Inoltre, è ora possibile evitare del tutto l'uso della nav bar e usare invece una dock flottante comandabile con delle gesture. Un'evoluzione di quella presente nella EMUI 5 che però funzionava a mo' di Pie Control.
  • Bluetooth - nelle opzioni sviluppatore è possibile scegliere tra varie tipologie di codec Bluetooth (APT-X, APT-X HD...), ma non sembra funzionare. Qualsiasi codec si scelga, si torna sempre a quello standard (SBC).

Cose più tecniche - Analizzando la build emerge che le patch di sicurezza sono quelle di settembre 2017 (libere da Blueborne), mentre il kernel di Linux è il 4.4 (aggiornato dal 4.1 di Nougat su Mate 9). I file indicano che il software supporta Project Treble, il sistema per rendere Android "modulare" in modo da garantire aggiornamenti più rapidi. Non è stato lasciato ufficialmente con Oreo, e arriverà in qualche momento nel futuro, ma questo sembra il primo riscontro concreto in un firmware. Infine, si segnala il supporto a Substratum, il theme engine preferito dagli smanettoni presente anche su Pixel e Nexus.



100

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zapic99

Quello è un post molto vecchio, a quanto pare Huawei non aggiornerà a Oreo nessun dispositivo che monta un Kirin 950.

Bhora

Premesso che ho un honor 8, dove trovi l informazione che non verrà aggiornato?
Su un altro sito ho trovato quest immagine che suggerisce il contrario .
Magari è solo una foto falsa...

https://uploads.disquscdn.c...

Francesco

Io ho un honor 8 (non pro), quest'ultimo riceverà l'aggiornamento ad oreo? Perché ho sentito molti rumors, alcuni dicendo che lo riceverà, altri no. Volevo chiedere e cercare di capirne di più. Anche perché, a mio parere, un top di gamma e best buy di un annetto fa non può non ricevere questo aggiornamento. Grazie in anticipo.

Luigi Savio

La emui 6.0 uscirà per Huawei p10 lite? Se si quando?

Esse Sery

speriamo presto..e speriamo che con la nuova emui si possono dinuovo cambiare i font e avere emoj migliori.. questi stile robot nn mi piacciono

Madaeffect

Si

Esse Sery

ma arriverá su p8 lite 2017 l aggiornamento android oreo?

Vittorio Bizzarro

Che cacata che sta facendo honor. Ho un honor 8 e non mi trovo per niente bene ora come ora. Batteria pietosa a metà giornata

Zapic99

*Avessi detto
Comunque no non mi sarei offeso(è una critica che fai a un oggetto, perché dovrei offendermi?), l'ho capito mesi fa perché mi è costato poco :D

cipo

Hardware sempre nuovo performante... e interfacce "buttate giù" quasi a caso.. (parere/gusto personale).

AstralHD

bhe' se lo avrei detto io ti saresti pure offeso ..... le cineserie rimangono tali.

AstralHD

Qualcuno lo sa se dopo tanti anni e 1000 aggiornamenti con questa muiui 8 risolveranno anche il problema delle notifiche app.push?

Adriano

Quella grafica oscena, son proprio gusti

Massimo

per me la emui 5.1 è mille volte meglio di quella cinesata della miui. poi son gusti.

Fedele Moccia

Non te lo dico se no poi copi

ricky aty

quale sarebbe lo smartphone ideale Apple?

Francy Ssr Ssr

L'honor 6x verrà aggiornato -.-

Adriano

Dimentichi Asus...

Adriano

Quasi tutte le rom lo fanno, niente di trascendentale

Fedele Moccia

ma siete ancora fissati con Android dove ogni marca di telefono ha il suo s.o. la sua grafica personale è lontanissimo ad essere un buon sistema operativo io dico sempre a tutti di non spendere più di 300 euro per un telefono con Android perché non serve

Cristian P.

Non la conoscevo, grazie

ManuMao

Basta che usi l'app emui tweaker

Drunk

Un cesso

Massimo

la emui è la versione evoluta della miui che è rimasta al palo da 5o6 anni!

Adriano

Puoi linkare la community? Grazie

Zapic99

Peccato che non lo vedrò mai sul mio H8, pollo io che l'ho comprato pensando di fare un affare

Endriuuuuu

Un vero peccato che l'emui sia monnezza

Marco

Si c'è un theme editor :) cmq su google+ c'è una comunity che produce temi bellissimi e completi... addirittura cambiano pure font suoni di sistema ecc...senza avere i permessi di root

Cristian P.

Ho un P8 Lite con EMUI 4 e non ho la possibilità di abbassare la navbar..

Cristian P.

Link?

Adriano

le icone della status bar si possono modificare autonomamente o solo tramite i temi?
PS esiste un editor di temi per crearli da soli?

Domenico Manca

Come?

doctor_bike

Per fortuna, ma i temi stock sono impresentabili

Marco

si ma la emiui è totalmente temabile, perfino le icone della status bar. Esempio questo è il tema pixel
https://uploads.disquscdn.c...

doctor_bike

La Emui è, graficamente, orrenda.

Kyro

LG indecente concordo è la più brutta in senso assoluto.

macosx

Giocattolosa? Si vede che non sai manco cos'è la SE 8.1 e te lo dice uno che non ha mai sopportato Samsung. poi basta cambiare tema anche al Samsung, non è che solo la emui ha i temi.

fire_RS

basta un tema per avere i tasti di oreo...

fire_RS

basta cambiare il tema per avere un' interfaccia mille volte meglio di quella samsung

Grass

P7 è stato aggiornato a LP ma l'aggiornamento è stato ritirato perchè era disastroso...

Grass

Anche nella emui 3

Grass

Nuovi sistemi di navigazione? Era così nel mio huawei con KitKat...

Nuanda

se non ricordo male il pulsantino a scomparsa era attivo solo sui firmware orientali

Nuanda

io scommetto anche Honor 9, Honor 8, P9 e P9 plus....magari più tardi ma per me verranno aggiornati...

Nuanda

ce ne sono a tonnellate di tema scuri, scarica l'app "EMUI Themes Factory" che contiene tutti i temi fatti da xda sia a pagamento che gratuiti...li trovi i temi migliori e che personalizzano più a fondo il dispositivo, sull'app ufficiale dei temi ci sono solo quelli brutti...

Shane Falco

Mamma che brutta sembra l'interfaccia di android stock di 5 anni fa...

Account creato da un anno

Huawei ha avuto il coraggio e l'umiltà di adeguarsi ad Android stock invece di perseverare nella testardaggine di un sistema sempre più esclusivo, come invece sta facendo Xiaomi. All'inizio Android stock era eccessivamente scarno di funzioni ed era comprensibile una modifica molto invasiva del sistema, col passare del tempo il sistema è diventato sempre più maturo e qualche produttore ha iniziato a capire che riproporre in salsa diversa feature già implementate da Google e universalmente compatibili fosse solo una perdita di risorse. Huawei è tra questi, Xiaomi no.

Nuanda

Ho un P10 Lite e un Mi Max, se fino ad un paio di anni fa la EMUI pareva un timido tentativo di scimmiottamento della MIUI riuscito male...allo stato attuale la EMUI è tre spanne se non quattro superiore alla MIUI, ha tutti i pregi di quest'ultima con il coraggio di implementare tutte le future di Nougat stock.....per me è diventata una delle migliori interfacce in circolazione...

Nuanda

certo che arriva, ci mancherebbe pure che non aggiornino...

Nuanda

ma da quando è che non vedi manco di striscio un uauei??? Parli tanto per dar fiato alla bocca?? Con Nugat l'interfaccia è diventata praticamente simil stock con drawer app compreso se vuoi....almeno abbi la decenza di sapere di cosa parli...

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro